
L'Istituto Logos di Genova, il Centro Studi Eteropoiesi di Torino e il Centro Studi Ricerche per la Mediazione Scolastica di Legnano
presentano la seconmda edizione del corso ECM per professionisti:
"LA COORDINAZIONE GENITORIALE. Un percorso verso la cooperazione".
Corso per professionisti con ECM
ONLINE
INIZIO CORSO sabato 27 gennaio 2024
La Coordinazione Genitoriale è un servizio rivolto alla coppia genitoriale e alla famiglia atto a gestire situazioni di alta conflittualità, ove l’intervento di Mediazione Familiare è ostacolato dalle particolari dinamiche derivanti dalle difficoltà relazionali insite nel processo separativo e di divorzio.
Il Coordinatore Genitoriale Sistemico-relazionale nel tenere conto del sistema familiare nella sua complessità aiuta i genitori che si trovano in difficoltà nell’applicazione delle indicazioni dell’Autorità Giudiziaria, promuove un processo evolutivo mirato al raggiungimento di una strategia cooperativa attraverso pratiche dialogiche.
Si occupa altresì delle trasformazioni dei modelli familiari che avvengono anche a livello intergenerazionale e nei casi di famiglie ricostituite.
Il coordinatore genitoriale con gli strumenti e la metodologia offerte dall’approccio sistemico-relazionale e dal metodo dialogico co-costruisce con la famiglia ad alta conflittualità una rilettura dei giochi relazionali che sottendono al conflitto, sollecitando soprattutto nelle fasi iniziali e/o più critiche un’attenzione mirata ai bisogni dei figli. Promuove, altresì, un miglior funzionamento dell’affidamento condiviso nelle sue specifiche applicazioni, della cura dei figli, implementando un processo orientato allo sviluppo della cogenitorialità, attraverso il recupero e/o il potenziamento delle competenze e delle risorse già presenti nel sistema e che il conflitto ha messo in mora.
Lo sviluppo delle pratiche dialogiche è la cornice dentro la quale l’individuo, la famiglia e la rete dei Servizi costruiscono un efficace lavoro di cooperazione, avendo a cuore in modo particolare la prevenzione del disagio sociale e della violenza intrafamiliare.
Il corso promosso dal Centro Studi Eteropoiesi di Torino, da Logos – Sviluppi delle Risorse Umane di Genova e dal Centro Studi e Ricerche per la mediazione scolastica e familiare ad orientamento sistemico e per il counseling sistemico-relazionale di Legnano ha pertanto come obiettivo prioritario di formare professionisti specializzati nello sviluppo di competenze cooperative nelle aree sociali, giuridiche ed educative con le coppie, le famiglie e con le Reti: aiutare i genitori a gestire l’alta conflittualità nell’ottica del bene dei figli.
Programma e contenuti del corso (nella locandina)
Il corso di formazione per esercitare la funzione di Coordinatore Genitoriale Sistemico-relazionale prevede una parte teorica sulle tematiche di base inerenti al coordinamento della relazione genitoriale e una parte pratica con esercitazioni sui temi e sulle tecniche che supportino il rapporto cooperativo tra i genitori. Il corso si conclude con una prova pratica volta alla verifica delle competenze acquisite per un totale di 52 ore complessive di formazione.
Sede
Il corso avverrà ONLINE tramite la piattaforma Zoom.
Al momento dell’iscrizione sarà inviato un link e le istruzioni per accedere alla formazione. Il link è strettamente personale e non può essere comunicato ad altri.
Destinatari
Mediatori Familiari, Mediatori Interculturali, Psicologi e Psicoterapeuti, Avvocati, Assistenti Sociali, Pedagogisti, Educatori professionisti, Sociologi, Medici, Psichiatri e Neuropsichiatri Infantili .
Il corso sarà attivato con il raggiungimento di un numero minimo di 10 partecipanti.
Attestato
Sarà rilasciato attestato in Coordinazione Genitoriale ai partecipanti che avranno raggiunto l’80% di presenza sul totale delle ore previste e sostenuto e superato l’esame finale.
Crediti
Per il corso saranno richiesti crediti formativi:
Ordine degli assistenti sociali del Piemonte – Lombardia – Liguria, Consiglio Nazionale Forense;
A.I.M.S., Associazione Internazionale Mediatori Sistemici (circa )18 Crediti
ECM N° 50
Date e orario
in fase di programmazione
PER INFO E ISCRIZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA info@logos.ge.it oppure 010313186
GEN