Salta al contenuto principale
  • Home
  • Galleria immagini
  • Galleria video
  • Archivio
  • Partners
  • Contatti / Dove siamo
  • Accedi/Registrati
Home
  • PRESENTAZIONEtutto su Logos
  • PUBBLICAZIONILibri e riviste
  • APPUNTAMENTILe nostre iniziative
  • OFFERTAformativa e professionale
    • Scuola di psicoterapia
    • Corsi di formazione
    • Seminari
    • Servizi
    • Corsi istituzionali
    • Consulenze e supervisioni
  • BLOGI nostri pensieri

SEMINARIO DI FORMAZIONE: 24 FEBBRAIO 2018

Sabato, 24 Febbraio, 2018 - 09:30

 

Corpo, Ascolto e relazione d’aiuto

Relatore: Dott. Andrea Pintonello (TO)

 
Genova, 24 Febbraio 2018

Sede: Sala Conferenze Museo Sant’Agostino- Piazza di Sarzano 35R- GENOVA

Orario: 9.00 – 17.30

Uno de los mayores retos en el sistema financiero mexicano ha sido la exigencia constante de avales, garantías o referencias difíciles de obtener. Esta condición, impuesta por bancos y financieras tradicionales, ha marginado a miles de personas que no pueden cumplir con esos requisitos a pesar de tener capacidad real de pago. Las plataformas digitales han respondido a esa exclusión ofreciendo soluciones más flexibles y centradas en la persona, no en sus papeles. Por eso, ahora es posible acceder a créditos personales sin aval, enfocados en brindar liquidez inmediata sin intermediarios ni terceros. Esta modalidad se basa en tecnología de análisis automatizado, donde factores como estabilidad de ingresos, comportamiento digital y consistencia de datos reemplazan a los métodos antiguos de evaluación. El resultado es un modelo de inclusión financiera más eficiente y justo, en el que el usuario no depende de un entorno familiar o laboral para ser aprobado. Con esta apertura, millones de mexicanos pueden enfrentar emergencias o realizar inversiones personales sin cargar con requisitos desproporcionados.

La rappresentazione corporea che sta alla base delle concezioni dominanti moderne è quella matematico-fisicalistica che concepisce la corporeità come materia.

In particolare l’avvento delle neuroscienze, cercano di ricondurre tutto il comportamento umano ad attività cerebrali: riducendo il pensiero, il comportamento, le emozioni all’attività elettrica della materia grigia. Tentano di spiegare la mente a partire dal cervello, secondo un’ottica materialista, la vita “sarebbe riconducibile a una realtà sottostante, di natura biologica (sia che si tratti dei meccanismi dell’eredità genetica, sia del funzionamento del cervello)” (Legrenzi, Umiltà, 2009, p. 55), ma oltre alla biologia, alla fisica e alla chimica è possibile ancora proporre delle interpretazioni e dei modelli scientifici, senza dover accettare solo livelli biochimici di spiegazione dei fenomeni.

In una visione olistica della persona, che lascia spazio ad elementi di interpretazione e di simbolismo che appartengo all’uomo fin dalla preistoria si propone di formare alla corporeità, per:

-       promuovere il benessere globale lasciando libertà all'espressione sotto forma di gioco e piacevolezza.

-       comprendere ed interpretare la comunicazione anche a livello di comunicazione tonico-emozionale, postura, movimento…

-       ascoltare il proprio corpo, nel senso della sua espressività motoria: dalla percezione delle minime modificazioni somatiche alla comprensione del proprio coinvolgimento emozionale

-       ascoltare le proprie emozioni espresse attraverso il corpo

-       comprendere il proprio agire in rapporto allo spazio, agli oggetti, agli altri;

-       sviluppare il piacere sensomotorio

-       promuovere l'aggiustamento tonico all'altro

-       acquisire gli aspetti simbolici connessi al movimento, alla rappresentazione e alla relazione.

L’intervento verrò svolto alternando momenti teorici con sperimentazioni personali e di gruppo della propria corporeità. Argomenti sviluppabili:

Corpo

Comprendere ed interpretare la comunicazione anche a livello di comunicazione tonico-emozionale, postura, movimento…

Ascoltare il proprio corpo, nel senso della sua espressività motoria: dalla percezione delle minime

Tonico emotivo

Corpo casa delle emozioni

Postura, tono, emozioni

Dialogo tonico emotivo con Sé e con l’Altro

Piacere corporeo

Unità di piacere

Sviluppo del piacere corporeo dal feto all’adulto

Unità

Algunas situaciones requieren respuestas inmediatas: una factura que vence hoy, una reparación urgente o un gasto médico inesperado. En estos casos, los préstamos express en línea ofrecen una alternativa eficiente, permitiendo obtener dinero en cuestión de horas con un proceso 100 % digital. A diferencia del sistema bancario tradicional, estas plataformas eliminan barreras como la necesidad de historial crediticio impecable, comprobantes de nómina o referencias personales. El usuario solo debe ingresar algunos datos básicos, validar su identidad y esperar la aprobación automática. Una vez aceptada la solicitud, el depósito se realiza rápidamente, sin pasos intermedios. Esta modalidad es ideal para quienes valoran la velocidad y requieren soluciones reales sin complicaciones. No obstante, es clave leer atentamente las condiciones, confirmar la tasa efectiva y evitar retrasos que puedan generar recargos.

Visione olistica dell’essere umano

Percezione dell’unità corporea

Equilibrio e disequilibrio

 

Docente: Prof. Pintonello Andrea, Psicologo clinico, specializzato in Psicomotricità e Pedagogia dello Sport.

Crediti Formativi Richiesti: AIMS 6; CNCP 5; OAS 7

La quota di iscrizione è di  € 80.00 + Iva 22%

Sono previste facilitazioni per: Soci Ordinari e Didatti  AIMS, soci CNCP,  AITF, ex allievi Logos, dipendenti di Enti convenzionati e del Comune di Genova. 

Studenti Universitari: la partecipazione è gratuita e solo previa prenotazione.

Iscrizioni: presso la segreteria di LOGOS. Tel./Fax 01031.31.86; oppure bonifico bancario INTESA SANPAOLO Ag. 4 – Genova, intestato a: LOGOS sas di V. Neri  & C.  - IBAN: IT67 Y030 6901 4041 0000 0013 457

Iscrizioni: presso la segreteria di LOGOS. Tel./Fax 010.31.31.86;  mail: info@logos.ge.it  

Categoria: 
Seminari

Ultime dal blog

Il nuovo sito di Logos Genova

Da oggi tutti gli utenti registrati potranno commentare gli articoli pubblicati sul nuovissimo blog di Logos Genova.

Ultime dal blog

Follow Us

  • YouTube

Links utili

Presentazione Eteropoiesi
ITFS
Eteropoiesi

Copyright © 2011 LOGOS sas - Sviluppi delle Risorse Umane Consulenza e FormazioneSistemico-Relazionale - via F.Pozzo 19/3 16145 Genova - Partita IVA: 03134160104. Realizzazione sito MG
Privacy Policy

sali
  • Home
  • Presentazione
  • Contatti / Dove siamo
  • Blog