Da oggi tutti gli utenti registrati potranno commentare gli articoli pubblicati sul nuovissimo blog di Logos Genova.
SEMINARIO DI FORMAZIONE 24 e 25 Ottobre 2025: L'intervento con le coppie ad alta conflittualità

Seminario di Formazione
“L’ Intervento con le Coppie ad Alta Conflittualità”
Dott. Dino MAZZEI (Siena)
Genova, 24 e 25 Ottobre 2025
Sede: da definire
Orario: 9.00/17.00
In questo seminario verrà presentata una riflessione sul tema della relazione con le coppie ad alta conflittualità. Il tentativo sarà quello di integrare i contributi dell’ambito sistemico relazionale con alcune suggestioni che provengono dalla teoria dell’attaccamento, dal cognitivismo evoluzionista, dalla psicoterapia basata sulla mentalizzazione, dalla psicoterapia sensomotoria che ci hanno fornito punti di osservazione e possibilità di accesso alle situazioni nuovi e utili. Il tema che verrà trattato riguarda in primo luogo l’intervento psicoterapico, ma con le opportune contestualizzazioni, può essere esteso anche al contesto di mediazione familiare, e di coordinazione genitoriale.
L’interesse nasce dalla consapevolezza della difficoltà del terapeuta che si confronta con alcune dinamiche di coppia particolarmente distruttive. In alcuni momenti appare evidente che il funzionamento della coppia collassi e la possibilità di utilizzare le classiche tecniche di gestione del conflitto risulta inefficace. I membri della coppia sembrano attivare strategie relazionali rigide, ripetitive, che tolgono possibilità all’introduzione della pensabilità. Questo può accadere con soglie di attivazione diverse e l’impressione è quella di trovarsi di fronte a interazioni che evocano gravi disfunzionalità relazionali, anche se in altri momenti le coppie non sembrano evidenziare tali caratteristiche.
In queste circostanze il terapeuta può entrare in un cortocircuito emotivo sperimentando a sua volta forti emozioni, senso di fallimento, inutilità, rabbia e dar vita così a interazioni collusive. Le teorie a cui facciamo riferimento possono offrire delle nuove prospettive e diversi punti di vista nel tentativo di comprendere ciò che sta accadendo, e soprattutto fornire la possibilità di approfondire alcune tecniche che possono essere proficuamente utilizzate nell’ambito dell’intervento.
Una parte della riflessione si occuperà di organizzazione individuale delle parti di sé e legame con l’assetto collusivo, alcune evoluzioni della teoria in merito al funzionamento delle coppie elaborata nel volume curato da Dino Mazzei e Katia Giacometti “ Il processo terapeutico, una rotta tra modelli e tecniche di intervento nella prospettiva sistemico relazionale”, Milano, Franco Angeli 2024.
Nel seminari, oltre alle riflessioni teoriche, verrà dato spazio alle tecniche relative alla gestione dell’alta conflittualità, attraverso la presentazione di casi clinici e filmati.
Docente: Dott. Dino Mazzei, psicologo e psicoterapeuta, è direttore dell’ Istituto di Terapia Familiare di Siena, past president dell’ Associazione Italiana Mediatori Sistemici (AIMS) e dell’Associazione Istituti di Terapia Familiare (AITF), socio ordinario didatta della Società Italiana di Psicologia e Psicoterapia Relazionale (SIPPR). E’ autore di numerose pubblicazioni, tra cui: con Katia Giacometti, Il terapeuta sistemico relazionale. Itinerari, mappe e nessi tra interazione e rappresentazione (Franco Angeli, 2011); con Vittorio Neri, La mediazione familiare. Il modello simbolico trigenerazionale (Raffaello Cortina, 2017).
Crediti A.I.M.S richiesti. La quota di iscrizione è di € 180.00 (Iva inclusa)
Iscrizioni: presso la segreteria di LOGOS. Tel.010.313186; bonifico bancario intestato a: LOGOS Sviluppi delle Risorse Umane sas di V. Neri & C. - IBAN: IT29 U 030 6901 4041 0000 0063 129