Salta al contenuto principale
  • Home
  • Galleria immagini
  • Galleria video
  • Archivio
  • Partners
  • Contatti / Dove siamo
  • Accedi/Registrati
Home
  • PRESENTAZIONEtutto su Logos
  • PUBBLICAZIONILibri e riviste
  • APPUNTAMENTILe nostre iniziative
  • OFFERTAformativa e professionale
    • Scuola di psicoterapia
    • Corsi di formazione
    • Seminari
    • Servizi
    • Corsi istituzionali
    • Consulenze e supervisioni
  • BLOGI nostri pensieri

SEMINARIO DI FORMAZIONE: 21 MAGGIO/21 GIUGNO 2016

Sabato, 21 Maggio, 2016 - 09:00

“La consulenza tecnica di parte”

Dott. Giancarlo Tamanza, Brescia – Dott. Vittorio Neri, Genova

Genova,  21 Maggio 2016 (I parte) e 11 Giugno  2016 (II parte)

Sede: Biblioteca Berio – Via del Seminario 16 - Genova

Orario: 9.00 – 17.30

En muchas ocasiones, lo único que separa a una persona de una solución financiera efectiva es el tiempo de espera. Los créditos lentos, con filtros innecesarios y procesos burocráticos, ya no tienen cabida en la vida diaria. Hoy, lo que se necesita es inmediatez, claridad y confianza. En ese sentido, los préstamos rápidos en línea han redefinido la forma en que los usuarios gestionan su dinero en momentos críticos. Este tipo de producto permite tramitar una solicitud en minutos, obtener respuesta automática y recibir el depósito sin tener que salir de casa. Además, la flexibilidad en montos y plazos lo convierte en una opción viable tanto para gastos urgentes como para necesidades planificadas a corto plazo. La clave está en elegir plataformas que sean verdaderamente transparentes, que no escondan cargos ocultos ni condiciones cambiantes a mitad del proceso.

Il seminario si propone di sviluppare le competenze sulla funzione del CTP nel sistema peritale, sulle possibilità, limiti e condizioni per svolgere la CTP in senso sistemico-relazionale, sugli aspetti strategico-processuali del lavoro di CTP, nonché sugli aspetti clinici del lavoro di CTP e sulle tecniche e  gli strumenti di intervento del CTP medesimo.

Successivamente, attraverso il confronto sulla gestione concreta di due casi,i docenti avranno modo di illustrare le differenze e le connessioni tra una metodologia di lavoro di carattere strategico e una metodologia legata al modello trigenerazionale-simbolico nella gestione della Parte all’interno del processo peritale.

Saranno così affrontati il quadro clinico complessivo e l’esordio dell’intervento peritale, il quesito, l’impostazione e lo sviluppo della CTU e l’intervento del CTP, anche attraverso l’attivazione degli allievi con un lavoro in sottogruppi e una sintesi e discussione conclusiva in plenaria.

 

Dott. Giancarlo Tamanza è Professore Associato di Psicologia Clinica presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica (sede di Brescia) e Direttore Scientifico dei Master di II Livello in Psicologia Giuridica e in Utilizzo Collaborativo dei Test nella Clinica e nella Psicoterapia presso l’Alta Scuola “Agostino gemelli” (ASAG) della Facoltà di Psicologia della medesima Università. E’ stato Giudice Onorario presso il Tribunale per i Minorenni e presso la Sezione Minorile della Corte d’Appello di Brescia. Opera come CTP e come CTU presso diversi Tribunali Ordinari e Minorili.

Acceder a financiamiento sin depender de un empleador formal es una necesidad común en un país con alta informalidad laboral. Muchas personas con ingresos reales y estables no cuentan con recibos de nómina ni avalistas. Para ellas, existen alternativas más inclusivas que valoran otros criterios financieros. Un ejemplo claro son los préstamos sin nómina ni aval, que permiten obtener liquidez de forma rápida sin someterse a filtros tradicionales. Estas plataformas priorizan la agilidad, permitiendo completar todo el proceso en línea y recibir el dinero en cuestión de horas. Lo importante es leer bien los términos, respetar los plazos y elegir un prestamista con buena reputación.

Dott. Vittorio Neri, psichiatra,psicoterapeuta,consulente per il Tribunale dei Minori di Genova,didatta AIMS e CNCP,Direttore  di Logos, Direttore della Sede Staccate della Scuola di Psicoterapia Relazionale Sistemica del Centro Studi Eteropoiesi di Torino

 

CREDITI OAS: 7 a giornata.

 

Costi e Facilitazioni

La quota di iscrizione per entrambe le giornate € 150 ( +  Iva 22% ), per la singola giornata è di  € 80.00 (+ Iva 22%);  sono previste facilitazioni per: Soci Ordinari e Didatti  AIMS, soci CNCP,  ex allievi Logos, dipendenti di Enti convenzionati e del Comune di Genova. 

Per gli Studenti Universitari la partecipazione è gratuita solo previa prenotazione .

Iscrizioni: presso la segreteria di LOGOS. Tel./Fax 01031.31.86; info@logos.ge.it;  oppure bonifico bancario INTESA SANPAOLO Ag. 4 – Genova, intestato a: LOGOS sas di V. Neri  & C.  - IBAN: IT67 Y030 6901 4041 0000 0013 457

 

Categoria: 
Seminari

Ultime dal blog

Il nuovo sito di Logos Genova

Da oggi tutti gli utenti registrati potranno commentare gli articoli pubblicati sul nuovissimo blog di Logos Genova.

Ultime dal blog

Follow Us

  • YouTube

Links utili

Presentazione Eteropoiesi
ITFS
Eteropoiesi

Copyright © 2011 LOGOS sas - Sviluppi delle Risorse Umane Consulenza e FormazioneSistemico-Relazionale - via F.Pozzo 19/3 16145 Genova - Partita IVA: 03134160104. Realizzazione sito MG
Privacy Policy

sali
  • Home
  • Presentazione
  • Contatti / Dove siamo
  • Blog