Salta al contenuto principale
  • Home
  • Galleria immagini
  • Galleria video
  • Archivio
  • Partners
  • Contatti / Dove siamo
  • Accedi/Registrati
Home
  • PRESENTAZIONEtutto su Logos
  • PUBBLICAZIONILibri e riviste
  • APPUNTAMENTILe nostre iniziative
  • OFFERTAformativa e professionale
    • Scuola di psicoterapia
    • Corsi di formazione
    • Seminari
    • Servizi
    • Corsi istituzionali
    • Consulenze e supervisioni
  • BLOGI nostri pensieri

SEMINARIO DI FORMAZIONE: 15 MARZO

Sabato, 15 Marzo, 2014 - 09:00

1° Modulo: Nathan Ackerman e la Terapia dell’impatto emozionale.

2° Modulo: La Tecnica del Collage.

RELATORE: DOTT.SSA M. BAUSANO, TORINO

GENOVA, 15 MARZO 2014

Seminario di Formazione

 

1° Modulo: Nathan Ackerman e la Terapia dell’impatto emozionale.

2° Modulo: La Tecnica del Collage.

 

Relatore: Dott.ssa Manuela Bausano, Torino

Genova, 15 marzo 2014

Sede: Sala Chierici – Biblioteca BERIO

Via del Seminario 35 - GENOVA

Nettsider som samler, vurderer og sammenligner nye aktører på spillmarkedet har blitt stadig viktigere for bevisste brukere. For dem som ikke vil bruke tid på tilfeldig søk, tilbyr https://casino-no7.com/nye-casinoer/ en praktisk oversikt over de mest interessante nykommerne på markedet. Her kan man enkelt sammenligne plattformer basert på bonustilbud, betalingsalternativer, kundeservice og lisensstatus. Slike guider gir en trygg inngangsport til spillverdenen og gjør det enklere å unngå useriøse aktører. Når nye casinoer testes grundig og presenteres oversiktlig, kan brukerne ta informerte valg og få en bedre spillopplevelse fra start. Transparens, teknologi og brukervennlighet står i sentrum.

Orario: 9,00-17,00

Nathan Ackerman e la Terapia dell’impatto emozionale    (mattina)

La prima parte della mattinata sarà dedicata all’introduzione e all’inquadramento teorico dell’approccio terapeutico di Nathan Ackerman, uno dei primi Pionieri della Terapia Familiare. Prestigioso e rispettato esponente del pensiero psicodinamico, si avvicinò ad una innovativa ‘lettura sistemica’, osservando i cambiamenti sociali e le crescenti difficoltà socio-economiche delle famiglie nell’epoca della Grande Crisi. La nuova attenzione al ‘contesto’, lo portò a considerare e ‘prendersi cura’ dell’intero sistema famiglia, e a riflettere sui limiti della società occidentale, nonché su quelli dell’ortodossia psicoanalitica.

Nella seconda parte della mattinata, il lavoro su un caso clinico permetterà un approfondimento metodologico sulle modalità terapeutiche di Ackerman.

La Tecnica del Collage    (pomeriggio)

Strumento di grande versatilità, può essere utilizzato in diversi contesti e non solo in ambito psicoterapeutico. Le immagini, mediante un doppio processo di decostruzione e ricostruzione, sono inserite in una struttura mobile, che riconquista un nuovo senso, stabilendo tra i soggetti uno spazio che favorisce l’ascolto reciproco, lo scambio e il dialogo, nonché l’ accesso a vissuti emotivi non facilmente esplicitabili.

I collage sul ‘sistema valoriale’, sull’idea di ‘genitorialità’ o sulle ‘relazioni significative’, per esempio, ci suggeriscono la ricchezza di questa tecnica nel suo utilizzo con il singolo, la coppia o gruppi di persone, con bambini e/o adulti, da professionisti con competenze diverse, anche in contesti di counseling e mediazione, con gruppi di  genitori finalizzati al sostegno della genitorialità, o con gruppi all’interno delle aziende.

Docente: Dott.ssa Manuela Bausano, Psicologa, Psicoterapeuta e Mediatrice Familiare, Consulente Tecnico di Parte, didatta in formazione presso il Centro Studi Eteropoiesi di Torino, svolge attività di formazione e supervisione presso Cooperative Sociali e Strutture Sanitarie. Autrice di numerose pubblicazioni: Bausano M. (2012), “Il monte e la mente: percorsi di crescita tra resa, impotenza, e accettazione”, in Caleidoscopio Relazionale, n.2, Scione Editore, Roma. Bausano M. (2011), “La mediazione sociale nel ‘giardino dei limoni’: incontrarsi sul confine comune”, in Mediazione Familiare Sistemica, AIMS, 10/11, Torino. Mazzoni G., Pezzati S., Bausano M., (2007), “La validità del C.B.C.A.: realtà, fantasia, suggestione in resoconti di bambini di 4/6 anni, Memoria e suggestionabilità nell’età evolutiva”. Studi e ricerche, di Petruccelli, Verastro, Santilli, Franco Angeli, Milano. Bausano M. (2013), ‘Appartenenza e separazione nella coppia: ri-conoscersi dopo il distacco’, in Caleidoscopio Relazionale, n.3, Scione Editore, Roma.

Iscrizione previa prenotazione

La rapidità nei prelievi rappresenta oggi un fattore competitivo chiave tra gli operatori di gioco. Consultando https://vivalafortuna.com/pagano-subito/, è possibile identificare con precisione i casinò che garantiscono tempi di pagamento ridotti, spesso nell’arco di poche ore. Il portale raccoglie e analizza informazioni aggiornate, testando direttamente le performance delle piattaforme segnalate. Grazie a una selezione accurata, gli utenti possono accedere solo a casinò legalmente autorizzati, capaci di coniugare velocità, sicurezza e trasparenza. Ogni recensione include dettagli su metodi disponibili, limiti minimi di prelievo, tempi medi di accredito e qualità del servizio clienti. Per chi gioca con soldi veri, sapere di poter accedere alle proprie vincite in modo immediato è un vantaggio fondamentale. L’esperienza non si limita più al solo gioco, ma comprende anche l’efficienza con cui si gestiscono le vincite. Vivalafortuna offre quindi uno strumento essenziale per chi cerca un intrattenimento digitale evoluto, dove ogni dettaglio è pensato per il comfort dell’utente.

presso la segreteria di LOGOS. Tel./Fax 01031.31.86; info@logos.ge.it;  oppure bonifico bancario INTESA SANPAOLO Ag. 4 – Genova, intestato a: LOGOS sas di V. Neri  & C.  - IBAN: IT67 Y030 6901 4041 0000 0013 457

Categoria: 
Seminari

Ultime dal blog

Il nuovo sito di Logos Genova

Da oggi tutti gli utenti registrati potranno commentare gli articoli pubblicati sul nuovissimo blog di Logos Genova.

Ultime dal blog

Follow Us

  • YouTube

Links utili

Presentazione Eteropoiesi
ITFS
Eteropoiesi

Copyright © 2011 LOGOS sas - Sviluppi delle Risorse Umane Consulenza e FormazioneSistemico-Relazionale - via F.Pozzo 19/3 16145 Genova - Partita IVA: 03134160104. Realizzazione sito MG
Privacy Policy

sali
  • Home
  • Presentazione
  • Contatti / Dove siamo
  • Blog