Salta al contenuto principale
  • Home
  • Galleria immagini
  • Galleria video
  • Archivio
  • Partners
  • Contatti / Dove siamo
  • Accedi/Registrati
Home
  • PRESENTAZIONEtutto su Logos
  • PUBBLICAZIONILibri e riviste
  • APPUNTAMENTILe nostre iniziative
  • OFFERTAformativa e professionale
    • Scuola di psicoterapia
    • Corsi di formazione
    • Seminari
    • Servizi
    • Corsi istituzionali
    • Consulenze e supervisioni
  • BLOGI nostri pensieri

RI-ASCOLTIAMO-CI: FOLLOW UP

GIORNATE DI FOLLOW UP ESPERIENZIALE

Ri-ascoltiamo-ci

La doppia dimensione dell’ascolto

17 GENNAIO  - 7 FEBBRAIO 2018

Orario: 9.00 – 17.30

Sede: Logos -  Via F. Pozzo 19/3 – Genova

Cosa resta in valigia? Come voi sapete, il follow up rappresenta una fase di osservazione, valutazione e riflessione spesso successiva all’intervento clinico. Analogamente, pensando al “nostro” workshop sull’ascolto, anche per noi è oggi importante pensare di costruire con voi uno spazio di follow up che aiuti a osservare cosa è rimasto nelle vostre valige e a riflettere su come si sta in ascolto dell’altro e di se stesso. Vorremmo così proporvi un nuovo appuntamento che consenta di comprendere a che punto del cammino ciascun professionista si trova, rispetto agli apprendimenti ed alle applicazioni pratiche nella propria professione facendo riferimento a:

-       La relazione con il cliente;

-       La relazione con i colleghi nella rete professionale;

-       Il proprio Sé professionale.

Le due giornate di follow up rappresentano quindi un’opportunità di ritrovo e confronto con l’obiettivo di:

-   “fare il punto” rispetto agli input formativi;
-   soffermarsi sulle difficoltà o incidenti relazionali incontrati, con la possibilità di lavorarci esperienzialmente;
-   implementare le conoscenze acquisite attraverso esercitazioni sull’arte di far domande, il rapport e la posizione emotiva del professionista, e sulle questioni professionali che riterrete    utile portare al fine di comprendere cosa si è messo in valigia, cosa si sente mancante, cosa si può ancora inserire.

Dott.ssa Manuela Bausano: psicologa, psicoterapeuta, mediatrice familiare e consulente sessuologica, formatrice e supervisore, didatta del Centro Studi Eteropoiesi di Torino e di Logos Genova.

Dott. Vittorio Neri: psichiatra, psicoterapeuta, direttore di Logos, direttore della Sede Staccata della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Relazionale Sistemica del Centro Studi Eteropoiesi di Torino,  didatta AIMS e CNCP, formatore e  supervisore  presso Enti Pubblici e del Privato Sociale.

Il Workshop costituisce credito formativo per i Corsi di Counselling Base e Professionisti - crediti formativi AIMS, CNCP, OAS Liguria.

LE ISCRIZONI SONO APERTE: SONO PREVISTE AGEVOLAZIONI ECONOMICHE PER TUTTI I PROFESSIONISTI CHE SI ISCRIVERANNO ENTRO IL15 DICEMBRE 2017

L'evento avrà luogo con un gruppo di almeno 20 partecipanti.

per info contattare la segreteria al numero 010313186 o info@logos.ge.it

23
NOV

Ultime dal blog

Il nuovo sito di Logos Genova

Da oggi tutti gli utenti registrati potranno commentare gli articoli pubblicati sul nuovissimo blog di Logos Genova.

Ultime dal blog

Follow Us

  • YouTube

Links utili

Presentazione Eteropoiesi
ITFS
Eteropoiesi

Copyright © 2011 LOGOS sas - Sviluppi delle Risorse Umane Consulenza e FormazioneSistemico-Relazionale - via F.Pozzo 19/3 16145 Genova - Partita IVA: 03134160104. Realizzazione sito MG
Privacy Policy

sali
  • Home
  • Presentazione
  • Contatti / Dove siamo
  • Blog